Qutest è il nostro DAC “puro” (non contiene amplificazione per cuffie o batterie ricaricabili come alcuni dei suoi compagni di scuderia di gamma) ed è progettato per migliorare la qualità del suono in casa. È l’ultima evoluzione del nostro DAC standalone più conveniente, il pluripremiato 2Qute, che sostituisce direttamente.
Qutest, che è un What Hi-Fi? Star del CES 2018, si basa sulla nostra pluripremiata tecnologia FPGA proprietaria sviluppata per l’amplificatore per cuffie/DAC Hugo 2 leader della categoria, che gli conferisce prestazioni tecniche e sonore comprovate. Perfettamente attrezzato per portare i vantaggi della nostra tecnologia digitale a un’ampia gamma di dispositivi collegati, è dotato di un ingresso digitale USB-B, ottico e coassiale galvanicamente isolato, che offre un aggiornamento istantaneo delle prestazioni, oltre alla possibilità di modernizzare i componenti della sorgente digitale obsoleti.
Anche il telaio Qutest è completamente nuovo. Ha una massa significativamente maggiore rispetto al suo predecessore ed è stato lavorato con precisione da una solida billetta di alluminio aeronautico. Il PCB Qutest si annida all’interno di una cavità poco profonda nel solido chassis in alluminio, offrendo al circuito stampato una maggiore protezione all’interno del case e un ulteriore isolamento dalle vibrazioni esterne rispetto ai modelli precedenti.
Qutest offre filtri di modellazione della frequenza selezionabili dall’utente e controlli di selezione degli ingressi proprietari di Hugo 2, disponibili tramite due sfere montate sulla fascia, introducendo un’utile flessibilità. Dispone inoltre di uscite analogiche RCA per il collegamento ad amplificatori integrati, preamplificatori e amplificatori per cuffie, oltre a ingressi digitali dual data ad alta risoluzione per il collegamento a futuri prodotti Chord Electronics.
Un’altra nuova caratteristica è una tensione di uscita selezionabile dall’utente disponibile in uscite da 1, 2 e 3 V RMS per una connettività flessibile con un’ampia gamma di dispositivi partner.
Materials: Precision machined aluminium casing with polycarbonate buttons and glass viewing portal. Available only in Jett Black.
Device power supply: 5v 2amp Micro USB
Tap length filter: 49,152 – 10 element Pulse Array design
Connectivity (input): USB Type B (White): 44.1kHz to 768kHz – 16bit to 32bit
2x BNC Coax (Red): 44.1kHz – 384kHz – 16bit to 32bit
1x Dual data mode input (using both BNC coax inputs together): 44.1kHz to 768kHz – 16bit to 32bit
Optical (Green): 44.1kHz to 96kHz – 16bit to 24bit
Connectivity (output): 1x stereo pair of RCA (Left and Right)
PCM support: 44.1kHz, 48kHz, 88.2kHz, 96kHz, 176.4kHz, 192kHz, 352.8kHz, 384kHz, 717.6kHz, and 768kHz. 16 – 32bit
DSD support: Native playback supported. DSD64 (Single) to DSD512 (Octa-DSD)
Variable output: Fixed, but selectable between 3v (blue), 2v (green), and 1v (red) via dual press of ‘Filter’ + ‘Input’ upon startup
Driver support: Driverless with Mac OS X and Linux, driver required for Windows OS
Digital designer: Rob Watts
Mechanical designer: John Franks
Country of manufacture: England
Chipset: Chord Electronics custom coded Xilinx Artix 7 (XC7A15T) FPGA
Tap-length: 49,152
Pulse array: 10 element pulse array design
Frequency response: 20Hz – 20kHz +/- 0.2dB
Output stage: Class A
THD: <0.0001% 1kHz 3v RMS 300Ω
THD and noise at 3v RMS: 117dB at 1kHz 300ohms ‘A’ weighted (reference 2.5v)
Noise 2.6 uV ‘A’ weighted: No measurable noise floor modulation
Channel separation: 138dB at 1kHz 300Ω
Weight: 770g
Dimensions: 4.5cm (H) 16cm (W) 8.8cm (D)
Boxed Weight: 1500g