Le Sorgenti

null

La sorgente di un impianto HiFi è quel componente elettronico che ha il compito di “leggere” i dati audio da un supporto di memorizzazione, di decodificarli, e di inviarli ad un sistema di amplificazione. Esistono due categorie di sorgenti audio: sorgenti analogiche e sorgenti digitali.

Sorgenti analogiche

Sono analogiche quelle sorgenti che attingono a supporti di memorizzazione che contengono dati audio appunto “analogici”. Al giorno d’oggi l’unica vera sorgente analogica utilizzata nel mondo HiFi è il giradischi. I dischi in vinile continuano ad essere prodotti e rimangono uno degli standard di memorizzazione audio. HiFi Milano offre una vasta gamma di giradischi, ai quali poter abbinare apposite testine e preamplificatori phono. Marchi trattati: Project, Rega, Ortofon.

Sorgenti digitali

Come si può intuire dal nome stesso, si tratta di sorgenti in grado di leggere dati audio memorizzati in formato digitale. L’esempio tipico di una sorgente digitale HiFi è il lettore CD. Negli ultimi anni, l’evoluzione informatica ha avuto un notevole impatto anche sull’HiFi e sulle sorgenti digitali. Al giorno d’oggi si parla tanto di Audio HD (cioè in alta definizione, che utilizza frequenze di campionamento superiori a quelle classiche del CD).

I dispositivi di archiviazione moderni (hard disk, SSD, NAS) offrono la possibilità di memorizzare notevole quantità di dati audio in alta definizione. Al classico lettore CD vanno ad affiancarsi vari network players e media players, che offrono la compatibilità con i formati di archiviazione audio più diffusi (wav, flac, mp3 etc…). Un elemento fondamentale (e a volte critico) di una sorgente digitale è il DAC, cioè quel componente si occupa della conversione del segnale audio da digitale ad analogico.

La qualità di tale conversione ha notevole influenza sulla resa audio finale dell’impianto. I DAC sono generalmente integrati nelle sorgenti digitali, anche se esistono DAC standalone, pensati appunto per migliorare la qualità della conversione anche in una catena audio già esistente. Marchi Trattati: BlueSound, Cambridge Audio, Creek, Denon, Elipson, Indiana Line, Marantz, Pioneer, Rotel, Yamaha.